Bio

Chi sono

Mi chiamo Marina Cuollo, sono Napoletana, cinica, spietata, simpaticissima.
Non necessariamente in quest’ordine e non per tutti.
Ok, ora seriamente.

Sono nata a Napoli nel 1981. Mi sono laureata in Scienze biologiche e sono Dottoressa di ricerca in processi biologici e biomolecole. Napoletana nel sangue e nell’anima, amo definirmi una scribacchina molesta perché le etichette non mi sono mai piaciute. Quelle seriose poi, ancora meno.
Sono scrittrice, TEDx speaker, conduttrice, editorialista e consulente D&I. Collaboro con diverse testate, tra cui Vanity Fair, e mi occupo di rappresentazione della disabilità in ambito mediale.
Il mio libro d’esordio è A Disabilandia si tromba (Sperling & Kupfer, Milano 2017), mentre Viola, pubblicato da Fandango Libri (Roma 2022), è il mio primo romanzo. Nel 2024 è uscito Distorsioni, La falsata rappresentazione della disabilità nelle narrazioni filmiche per i Quanti di Einaudi, e nel 2025 pubblico per BeccoGiallo La disabilità spiegata ai bambini e alle bambine, Azzurra e la giornata delle idee. Ho partecipato anche alle antologie La Bibbia dei non credenti (Piemme, Milano 2018), Anche questo è femminismo (Edizioni Tlon, Roma 2021) e Corpi ribelli (Sperling & Kupfer, Milano 2023).
Nel 2021 ho condotto i Diversity Media Awards insieme a Diego Passoni e, nel 2022, sono salita sul palco del TEDxCuneo per raccontare, con la mia sottile ironia, quanto la trappola dell’identificazione possa segnare l’anima delle persone sottorappresentate.

4

books written

50+

Talks Given

40k+

Social Media Followers

60+

Published Articles

I miei libri

2025

La disabilità spiegata ai bambini e alle bambine

Azzurra e la giornata delle idee

2024

Distorsioni

La falsata rappresentazione della disabilità nelle narrazioni filmiche

2022

Viola

Antologie

2023

Corpi ribelli. Storie umane di rivoluzione

a cura di Giulia Paganelli

Sperling & Kupfer

Cap. 7 – Abitare un corpo mostruoso di Marina Cuollo

2021

Anche questo è femminismo

a cura di Biancamaria Furci e Alessandra Vescio (Bossy)

Edizioni Tlon

Cap. 1 – Abilismo di Marina Cuollo e Sofia Righetti

2018

La Bibbia dei non credenti

a cura di Francesco Antonioli

Piemme

Cap. 3 – Mannaggia, e se la costola è difettosa? di Marina Cuollo

“se non possiamo riconoscerci sui libri, sullo schermo, nelle storie di fantasia, vivremo sempre la sensazione inconscia che le nostre vite non siano degne di essere raccontate.
È tempo di cambiare narrazione, è tempo di raccontare la nostra storia.”

Marina Cuollo